Da qualche anno si sta facendo largo nel nostro paese un concetto tutto nuovo di fare campeggio, che prevede l'utilizzo di strutture che valorizzano il comfort e il lusso. Si è così creato il termine glamping, ovvero camping di lusso. Noi della ditta Glant siamo fra i primi in Italia a progettare e vendere tende glamping, e negli anni siamo diventati un partner d'eccellenza per tutte le strutture che promuovono questo nuovo concetto di camping, dagli agriturismi ai resort, dai campeggi ai villaggi.
Contatta la nostra sede di Via Galileo Galilei, 42, provincia di Pisa, per scoprire il nostro ampio catalogo di strutture per glamping.
Glamping experience
Glamping mania: il fenomeno cresce del 10% l’anno fra natura e comfort
Secondo l’analisi di Risposte Turismo, la pandemia ha accelerato la richiesta per versioni evolute del campeggio in Italia e nel mondo.
Sono un centinaio le strutture «only glamping» in Italia (95 per l’esattezza, con 1.510 posti letto), ma il numero triplica (si arriva a 294 per 10mila posti letto) considerando le strutture tradizionali quali i campeggi che offrono anche questa soluzione: la regione con il maggior numero di glamping è la Toscana, con circa 77 strutture, seguita da Piemonte e Veneto. Queste sono alcune delle risultanze emerse dall’ampia ricerca promossa dalla società di consulenza Risposte Turismo, che ha stilato l’identikit dell’offerta e della domanda di un fenomeno che nel nostro Paese è ancora giovane, poiché nato nel 2018.
Ma, come nel resto d’Europa e del mondo, il fenomeno è destinato a crescere «a un ritmo del 10% annuo. E il Covid ha dato una spinta ulteriore al trend», commenta Francesco di Cesare, presidente di Risposte Turismo. «Due le linee sulle quali è ipotizzabile un cambiamento: un’espansione dei servizi per completare il portafoglio di prodotto e una maggiore specializzazione, perché è su questo campo che si gioca la competizione, anche se la promiscuità dell’offerta all'interno di un contenitore più ampio resterà, magari con un mix diverso».